
HER HUB – Spazi di autonomia e crescita
Percorsi per il benessere, l’autonomia e l’empowerment femminile
HER HUB è un progetto dedicato a donne e persone che si identificano nel genere femminile, maggiorenni, che hanno vissuto esperienze di violenza di genere e desiderano intraprendere un percorso di crescita e benessere personale.
L’obiettivo è promuovere l’autodeterminazione, la libertà e l’autonomia delle partecipanti, con un’attenzione particolare alle donne con background migratorio. HER HUB sostiene la costruzione di relazioni sane e rispettose, la consapevolezza dei propri confini, la prevenzione di situazioni di abuso e il rafforzamento della capacità decisionale – personale ed economica – attraverso un insieme strutturato di attività.
RI-COMINCIO DA ME – Percorsi laboratoriali
Una serie di esperienze che uniscono consapevolezza corporea, espressione artistica e crescita personale:
Incontri laboratoriali (novembre 2025 – aprile 2026): focus su consenso, corpo come spazio personale e inviolabile, sessualità consapevole, riconoscimento dei propri confini fisici, emotivi, mentali e spirituali.
Arteterapia (febbraio 2026 – marzo 2026): tecniche artistiche per esprimere vissuti complessi, rafforzare il benessere e sviluppare empowerment personale.
Teatroterapia (ottobre 2025 – dicembre 2025): giochi teatrali, gestione delle emozioni e role playing per ricostruire sani confini e potenziare l’autoconsapevolezza.
VERSO L’AUTONOMIA – Percorsi per l’empowerment e l’indipendenza economica
Attività formative per costruire un futuro più libero, stabile e autodeterminato:
Business Lab (novembre 2025): come trasformare un’idea in un progetto imprenditoriale, acquisendo strumenti di gestione, visione ed empowerment.
Educazione e alfabetizzazione finanziaria (gennaio – febbraio): imparare a gestire le proprie finanze in modo consapevole, senza deleghe esterne.
COME PARTECIPARE
Per ricevere informazioni, orientamento e iscriversi alle attività del progetto HER HUB, è attivo uno sportello diffuso.
Presso lo sportello sarà possibile:
– conoscere in dettaglio i percorsi proposti
– ricevere supporto nella scelta delle attività
– formalizzare la propria iscrizione
Vuoi far parte dello youth protection team?

Fai parte dello youth protection team! Invia la tua candidatura entro il 5 settembre 2025
Se hai tra i 18 e i 35 anni, HER HUB ti offre un’opportunità di formazione e attività pratica per indagare e comprendere tematiche quali violenza di genere, confini personali, prevenzione, team building e gestione dei conflitti.
HER HUB – Call aperta!
Il contesto: HER HUB – Spazi di autonomia e crescita
HER HUB è un progetto dedicato a donne e persone che si identificano nel genere femminile, maggiorenni, che hanno vissuto esperienze di violenza di genere e desiderano intraprendere un percorso di crescita e benessere personale.
L’obiettivo è promuovere l’autodeterminazione, la libertà e l’autonomia delle partecipanti, con un’attenzione particolare alle donne con background migratorio. HER HUB sostiene la costruzione di relazioni sane e rispettose, la consapevolezza dei propri confini, la prevenzione di situazioni di abuso e il rafforzamento della capacità decisionale – personale ed economica – attraverso un insieme strutturato di attività: incontri laboratoriali, arteterapia, teatroterapia, Business Lab, educazione e alfabetizzazione finanziaria
Cos’è lo Youth Protection Team?
Un gruppo di giovani selezionate e formate per affiancare il progetto HER HUB in attività pratiche di supporto, accoglienza, comunicazione e diffusione.
Se verrai selezionata/o avrai accesso a:
- 16 ore di formazione gratuita con rilascio di attestato ufficiale da EDUSEX.
La formazione si terrà a metà settembre 2025. - 40 ore di esperienza pratica sul campo tra ottobre 2025 e marzo 2026
Attività pratiche
Da ottobre 2025 a marzo 2026:
- Promozione territoriale: attività di outreach e diffusione del progetto HER HUB attraverso materiali informativi e momenti di contatto diretto con il pubblico, con l’obiettivo di rafforzare la visibilità e l’impatto sul territorio.
- Supporto allo sportello HER HUB: accoglienza e affiancamento alle beneficiarie nella compilazione di moduli e documentazione, gestione delle attività di monitoraggio e raccolta dati.
- Comunicazione istituzionale e community engagement: presentazione del progetto all’interno di organizzazioni, associazioni e contesti aggregativi, con l’obiettivo di attivare reti e sensibilizzare la comunità sui temi trattati.
Cosa imparerai?
Durante la formazione approfondirai:
- I diversi tipi di violenza: fisica, psicologica, culturale, economica, strutturale
- Tecniche di team building e gestione dei conflitti
Requisiti
- Interesse per i temi trattati
- Buone capacità comunicative
- Proattività e voglia di mettersi in gioco
- Non è richiesta una lingua straniera, ma è un plus nella selezione
- Età tra i 18 e i 35 anni
Perché candidarsi?
Entrare nello Youth Protection Team significa cogliere un’opportunità di formazione riconosciuta e vivere un’esperienza concreta all’interno di un progetto ad alto impatto sociale.
Farai parte di una community attiva e impegnata, acquisendo competenze utili per il tuo percorso personale e professionale: comunicazione e relazione, public speaking, gestione e facilitazione di gruppi, oltre a nozioni base sulla progettazione e gestione di iniziative sociali.
Per candidarti invia il tuo CV e una lettera di accompagnamento all’indirizzo email info@edusexgenova.com
entro il 5 settembre 2025.
INFO: info@edusexgenova.com
