Skip to content Skip to footer

Chi siamo

EDUSEX è una associazione di promozione sociale che dal 2016 si occupa di informazione
e formazione sulle tematiche dell’educazione sessuale comprensiva
CSE – Comprehensive sexuality education.

Il nostro obiettivo è diffondere un approccio:
SEX POSITIVE – INCLUSIVO – INTERSEZIONALE

Educazione sessuale comprensiva significa:

Apprendere relativamente agli aspetti cognitivi, emotivi, sociali, relazionali e fisici della sessualità. L’educazione sessuale inizia precocemente nell’infanzia e continua durante l’adolescenza e la vita adulta. Essa mira a sostenere e proteggere lo sviluppo
sessuale. Gradualmente l’educazione sessuale aumenta l’empowerment dei bambinə e ragazzə, fornendo loro informazioni, competenze e valori positivi per comprendere la propria sessualità e goderne, intrattenere relazioni sicure e gratificanti, comportandosi responsabilmente rispetto a salute e benessere, proprio
e altrui.

WHO REGIONAL OFFICE FOR EUROPE & BZGA, 2010, PAG. 20

 

Approfondimenti su affettività, prevenzione, disfunzioni, sessualità LGBTQ+ e molto altro, costantemente aggiornati e basati su evidenze scientifiche.

Incontri online o in presenza con psicologə ed educatricə e percorsi personalizzati su sessualità di coppia, identità sessuale, disagi e orientamenti.

Workshop e webinar su temi come educazione sessuale, empowerment, benessere di coppia.

Blog

Approfondimenti su affettività, prevenzione, disfunzioni, sessualità LGBTQ+ e molto altro, costantemente aggiornati e basati su evidenze scientifiche.

FAQ

L’educazione sessuale e affettiva è un processo educativo fondamentale che aiuta a comprendere emozioni, relazioni, corpo, piacere e consenso. È basata su dati scientifici e mira a sviluppare consapevolezza, rispetto e capacità decisionali. In un mondo dove la disinformazione è diffusa, promuovere un’educazione sessuale completa significa migliorare la salute individuale e collettiva, combattere gli stereotipi e prevenire le violenze. Edusex offre percorsi, con formazioni e consulenze, professionali e inclusive per ogni fascia d’età.

La Comprehensive Sexuality Education (o CSE) è un modello educativo internazionale raccomandato da ONU, UNESCO e OMS. È un’educazione sessuale completa, continua e basata su evidenze scientifiche, che integra aspetti fisici, affettivi, relazionali e sociali della sessualità. Edusex si ispira a questo approccio per offrire contenuti accessibili, aggiornati e rispettosi delle diversità, che favoriscono benessere e autodeterminazione. kw: Comprehensive Sexuality Education, CSE, educazione sessuale completa, UNESCO OMS educazione sessuale, modello CSE

I percorsi educativi di Edusex si rivolgono a tuttə: giovanə, adultə, studentə, insegnantə, genitorə, professionistə della salute e dell’educazione. Edusex nasce come uno spazio sicuro, safer space, privo di giudizio, dove ogni persona può informarsi, raccontarsi e ricevere supporto. L’approccio è personalizzabile, inclusivo e adatto a diversi contesti educativi e culturali.

Un’educazione sessuale basata su fonti scientifiche riduce comportamenti a rischio, promuove l’uso consapevole di metodi contraccettivi, migliora le relazioni affettive, aumenta l’autostima e rafforza la capacità di riconoscere il consenso e i propri limiti. Secondo OMS e UNFPA, questo approccio previene anche la violenza di genere e le discriminazioni, costruendo comunità più sane e informate.

Edusex è un’associazione formata da psicologə, psicoterapeutə ed espertə in salute sessuale. Offriamo: • percorsi di educazione sessuale nelle scuole • incontri di gruppo per giovani e adultə • supporto psicologico individuale • formazione per insegnantə e operatorə • contenuti accessibili su sessualità, identità, relazioni, piacere e prevenzione Il nostro lavoro è fondato su studio approfondito, cura, empatia e rispetto.

COLLABORIAMO CON